Fine della tregua meteo, allerta della Protezione civile

Le previsioni sab 04 febbraio 2023
Attualità di La Redazione
1min
Allerta dalla Protezione civile ©TermoliOnline.it
Allerta dalla Protezione civile ©TermoliOnline.it

TERMOLI. Sta per finire la tregua meteo sulla nostra penisola e in particolare sulla fascia adriatica.

La Protezione civile nazionale ha diramato una allerta meteo che dal pomeriggio di oggi riguarderà anche il Molise.

La discesa di una saccatura dall’Europa nord-orientale verso la penisola balcanica porterà un modesto peggioramento delle condizioni meteorologiche anche sulle regioni del versante adriatico e ionico del Centro-Sud italiano. A ciò, inoltre, sarà associata una brusca e spiccata intensificazione della ventilazione settentrionale su gran parte delle nostre regioni, seguita dal repentino afflusso di una massa d’aria molto fredda di origine polare, con conseguente marcato e generale calo delle temperature a partire dalla giornata di domenica.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.

L’avviso prevede, dal pomeriggio di oggi venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali sui settori appenninici di Umbria e Lazio, su Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria, con raffiche fino a burrasca forte su relativi settori appenninici e su quelli costieri adriatici e ionici, in estensione, dalle prime ore di domenica 5 febbraio, alla Sicilia, specie settori orientali e montuosi. Attese forti mareggiate lungo le coste esposte.

Dai modelli utilizzati dagli esperti meteo, «Il gelo russo avanza a grandi passi verso l'Italia e arriverà entro Lunedì 6 febbraio. NìKola, un nocciolo di aria gelida di origine artico-continentale, richiamerà il temibile Burian (o Buran che dir si voglia), vento freddissimo che si spingerà fin verso il cuore del Vecchio Continente e che avrà degli effetti diretti anche su molte delle nostre regioni. Già dalla giornata di Lunedì 6 febbraio il maltempo potrebbe verosimilmente colpire il nostro Paese, a iniziare dal Nord e ci sarà un drastico tracollo delle temperature, con neve non esclusa fino in pianura anche al Centro-Sud».

TermoliOnline.it Testata giornalistica

Reg. Tribunale di Larino N. 02/2007 del 29/08/2007 - Num. iscrizione ROC:30703

Direttore Responsabile: Emanuele Bracone

Editore: MEDIACOMM srl
Via Martiri della Resistenza, 134 - 86039 TERMOLI(CB)
P.Iva 01785180702

© Termolionline.it. 2023 - tutti i diritti riservati.

Realizzato da Studio Weblab

Navigazione