TERMOLI. L’estate è finita, nemmeno il gerundio usato nella hit del 1985 dai Righeira regge più, ma di spiagge si parla continuamente, anche in relazione alle attività di contrasto al fenomeno dell’abusivismo e della contraffazione, proprio in riva all’Adriatico. C’è anche Termoli tra le 60 località finanziate dal Viminale nell’ambito del progetto “Spiagge sicure 2023”, con l’attribuzione di 33.333 euro. «Per tutelare la legalità occorre proseguire lungo questa strada intensificando i rapporti di collaborazione tra ministero dell’Interno e amministrazioni locali e garantendo a queste ultime, grazie al Fondo per la sicurezza urbana, risorse aggiuntive di bilancio», sottolineava il titolare del Viminale, Matteo Piantedosi. «Il finanziamento anche per l’anno 2023 di “Spiagge sicure” è la conferma dell’attenzione che il Viminale rivolge alle esigenze di sicurezza dei territori», considerato che «si tratta di fondi che gli enti locali possono utilizzare per progetti concreti contro l’abusivismo commerciale nel periodo estivo in cui le cittadine costiere debbono gestire intensi flussi turistici». Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi commenta le risorse pari a oltre 30mila euro (33.333) ciascuno riconosciute per il 2023 dal ministero a 60 comuni litoranei per iniziative di prevenzione e contrasto di abusivismo commerciale e contraffazione, fenomeni illegali che tipicamente si intensificano nel periodo estivo, danneggiando il sistema economico e la salute dei consumatori. Il finanziamento, a valere sul Fondo sicurezza urbana, è destinato a quegli enti – individuati per numero di presenze nelle strutture ricettive e indicati nell’allegato 1 della circolare del 21 luglio 2023, consultabile online – che non hanno percepito precedentemente finanziamenti a questo scopo, non sono capoluoghi di provincia e non superano i 50mila abitanti. La domanda di accesso al contributo doveva essere presentata alla prefettura della Provincia del comune proponente, accompagnata da una scheda di progetto, redatte secondo i modelli allegati alla circolare. Le risorse vengono assegnate dopo la stipula di un protocollo con il prefetto, previa approvazione della domanda e del progetto da parte della stessa prefettura. Ebbene, con delibera del 25 settembre scorso, l’amministrazione comunale di Termoli ha approvato il progetto presentato dal responsabile della Polizia municipale e il protocollo d’intesa che verrà siglato nei prossimi giorni in sede prefettizia. I fondi saranno impiegati per l’acquisto di 14 sistemi di ripresa Ocr, dotati di ripetitori, scatole di montaggio, switch e inseriti in sistema Dvr compreso di schermi video a completa installazione e posa in opera.