Il legame tra Termoli e Benito Jacovitti si rinsalda nel centenario

TERMOLI. Tanti gli eventi che contrassegneranno il centenario di Benito Jacovitti e che vedranno protagonista Termoli, ma uno degli appuntamenti più attesi era il convegno celebrativo di ieri pomeriggio, organizzato all’ex cinema Sant’Antonio.
Benito Jacovitti aveva seguito e non poco anche all’Estero, come ha sottolineato l’illustratore e docente del liceo Artistico di Este Luca Salvagno, collaboratore di Jac negli ultimi anni di vita.
Ma abbiamo avuto anche un fumettista importante e docente all’istituto comprensivo “Achille Pace “di Termoli, Alessandro Santi, autore del libro a fumetti “Tutti i Pinocchi di Jacovitti”.
Momento emozionante il collegamento telefonico con Silvia Jacovitti, la figlia, che doveva essere presente, ma motivi di salute ne hanno impedito la partecipazione. Silvia ha portato un saluto vigoroso a tutti i presenti, sottolineando il fatto di quanto fosse comunque profondo il ricordo di Termoli, l’intitolazione a suo padre del liceo artistico è motivo di grande orgoglio e commozione.
Presente anche il fumettista termolese Antonio Sarchione, che ha ricordato la scoperta dello Jacovitti termolese.
Un contributo, tra i tanti, anche dalla giornalista molisana e docente universitaria a Roma Tre Mina Cappussi, vera enciclopedia nel raccontarci del personaggio in 21 interessantissime tavole.
C’è stato poi a suggello dell’evento anche l’annullo del francobollo celebrativo del centenario, coi vertici di Poste Italiane, sul palco a scoprire il francobollo Marco Di Nicola, responsabile commerciale Filatelia Poste Italiane.
A fare gli onori di casa agli ospiti intervenuti, il sindaco Francesco Roberti, l’assessore alla Cultura Michele Barile, il senatore Costanzo Della Porta e l’assessore regionale al Turismo Vincenzo Cotugno.