Carl Brave, Albano, Termoli jazz, summer festival e le feste popolari di agosto il clou dell'estate termolese 2023

TERMOLI. La bella stagione sta per iniziare e anche l'estate termolese entra nel vivo. Ricco il cartellone degli eventi, presentato questo pomeriggio, mercoledì 31 maggio, presso la sala consiliare del comune di Termoli.
Sarà un’estate tutta da vivere. Dai grandi classici con gli appuntamenti di sempre fino ad arrivare alla miriade di soprese riservate ai mesi più caldi dell’anno. Anche questa volta l’amministrazione comunale ha cercato di non badare a spese per la programmazione degli appuntamenti dell’estate 2023.
A presentare la 65esima edizione dell’Estate Termolese erano presenti l’assessore alla Cultura, Sport e Turismo Michele Barile con il dirigente Carmela Cravero, Antonella Occhionero, Mattia Torraco e Pierluigi Pannacchione.
La processione in mare, i fuochi di San Basso, l’incendio del Castello di Ferragosto, la Sagra del Pesce, il Festival Internazionale del Folklore. Sono gli appuntamenti di più forte richiamo che da sempre contraddistinguono Termoli nell’ambito delle manifestazioni estive. Il concerto di Carl Brave a San Basso, il Termoli Jazz Festival, il Borgo Divino e dell’olio, la Notte Bianca dei Bambini, il Festival del Mare, il Termoli Summer Festival, Termoli-Tremiti sulle note di Lucio Dalla, il Festival del Mare, Alta Marea Festival.
Anche Albano arriverà a Termoli il prossimo 17 agosto, al Teatro Verde. E ancora per i più giovani, Aiello, Aka Seven e Nesli.
Tante saranno le feste di quartieri e gli eventi culturali.
l’esibizione al Parco Comunale del duo Panariello-Masini, il Termoli Summer Festival che in tre serate proporrà le esibizioni di Aiello, Nesli e Aka 7even. E poi ancora il Comics & Game, la prima edizione del Carnevale estivo, la rievocazione dei più classici canti popolari, il Termoli Media Arts che torna dopo il successo dello scorso anno così come il consolidato Alta Marea Festival, il Festival del Sarà, l’Adriatika Festival, il Termoli Buskers Night e la Notte dei Desideri con il lancio delle lanterne in cielo.
Ma l’Estate Termolese sarà tanto altro ancora grazie all’impegno delle associazioni che operano sul territorio e che anche quest’anno, grazie ad una attenta sinergia voluta dall’amministrazione comunale, proporranno tanti numerosi eventi dedicati a tutte le età. Dallo sport alla lettura e allo svago e tanto altro ancora.
Per restare sempre informati su tutti gli appuntamenti dell’Estate Termolese sarà possibile consultare la web app attraverso il qr code che si trova sulla cartellonistica e sulle pagine web, ma anche attraverso i tradizionali canali web dell’ente, il sito istutuzionale www.comune.termoli.cb.it, le pagine social Comune di Termoli (Facebook), Estate Termolese (Facebook), comunetermoli (instagram) e anche attraverso il nuovo canale TermoliTurismo (Telegram)
Di seguito tutti gli appuntamenti della 65esima estate termolese:
Dal 2 al 4 giugno
Mutafestival Termoli
a cura dell’Ass. Eventi arte e spettacoli
2 giugno
Proiezione film autori molisani
Piazza Duomo – ore 21.00
3 giugno
Proiezioni film d’epoca
Piazza Duomo ore 21.00
4 giugno
La notte di Vasco con i Senza Resa
Special guest Maurizio Solieri (chitarra) e Andrea “Cucchia” Innesto (Sax)
Piazza Duomo – ore 21.00
Dal 7 al 13 giugno
Mostra fotografica Diventare Oceano
Castello Svevo ore 17.30
a cura di Lello Muzio
Sabato 10 giugno
Saggio di danza Scuola Campolieti
a cura della Scuola Campolieti
Scalinata del Folklore
Ore 10.00
Sabato 10 giugno
Notte Bianca dei bambini
Vie del centro ore 21.00
a cura dell’Assessorato al Turismo
Domenica 11 giugno
XIX edizione Termoli in Musica 2023
Come Back Federico Bonifazi Trio
Cinema S.Antonio ore 19.00
a cura dell’Ass. Ondeserene
Dal 16 al 18 giugno
Termoli Comics & Games
Vie del centro
a cura della Spark srl
Dal 17 al 23 giugno
Mostra personale Enigmi dell’anima
Castello Svevo ore 21.00
a cura di Giulia D’Aloia
Sabato 24 giugno
Festa della musica
Vie del centro ore 21.00
a cura dell’Ass. Pro Loco
Sabato 24 giugno
Saggio di danza Artedanza
Scalinata del folklore – ore 21.00
a cura dll’Ass.Artedanza
Sabato 24 giugno
Sport inclusivo
Campo Sportivo Via Padova
a cura Ass. Pro Loco
Dal 24 al 30 giugno
Mostra di Pittura – Luigi Grandoni
Castello Svevo ore 19.00
a cura di Luigi Grandoni
Domenica 25 giugno
Saggio di danza Fly Zone
Scalinata del Folklore – ore 21.00
a cura dell’Ass. Fly Zone
XIX edizione Termoli in musica 2023
Maclè Duo Sabrina Dente- Annamaria Garibaldi
Cinema S.Antonio ore 19.00
a cura dell’Ass. Ondeserene
Lunedì 26 giugno
Scrittori al parco - Franco Arminio
Teatro Verde ore 18.30
a cura dell’Ass. Casa del libro
Mercoledì 28 giugno
Cena spettacolo con Fabrizio della Corte DJ
Via Oberdan ore 20.30
a cura dell’Ass. Le vie del Gusto
Sabato 1° luglio
Carnevale estivo
Lungomare Cristoforo Colombo – ore 21.00
a cura dell’Ass. Eventi arte e spettacolo
Dal 1 al 6 luglio
Mostra manufatti in cartapesta
Castello Svevo ore 19.00
a cura di Carmela Iadanza
Sabato 1 luglio domenica 2 luglio
Festa di Quartiere S.Alfonso
Parchetto Sidis ore 19.00
a cura dell’Ass. AMIP e Comitato S. Alfonso
Sabato 1 luglio e domenica 2 luglio
U3 raduno ultras scopo beneficenza
Stadio G.Cannarsa ore 10.00
Domenica 2 luglio
XIX edizione Termoli in musica 2023
Mutevoli suoni – il 900 tra neoclassicismo e sperimentazione
Cinema S.Antonio ore 21.00
a cura dell’Ass. Ondeserene
Mercoledì 5 luglio
Concerto Gruppo Gospel One Voice
Scalinata del Folklore ore 20.30
a cura della Chiesa Evangelica Galed
Dal 8 al 10 luglio
Rievocazione storica visite guidate
Castello Svevo ore 19.00
a Cura Ass. Pro Loco
Sabato 8 luglio
Nature Workout
Piazza Vittorio Veneto ore 14.00
a cura della La Vida Welness
Domenica 9 luglio
Concerto Orchestra e Cori Punto di Valore
Scalinata del Folklore ore 21.00
a cura dell’Ass. Punto di Valore
XIX edizione Termoli in musica 2023
Monesis Duo Giorgia Grutta Giuseppe Mazzara
Cinema S.Antonio ore 21.00
a cura dell’Ass. Ondeserene
Sabato e Domenica 9 luglio
Termoli XIII Secolo
Vie del centro
Ore 21.00
A cura dell’Ass. Turistica Pro Loco
Martedì 11 luglio
Panariello Vs. Masini
Teatro Verde ore 21.00
a cura dell’Ass. Frentania Teatri
Mercoledì 12 luglio
Cena spettacolo con il duo Biondelli
Via Oberdan e Piazza Mercato ore 20.30
a cura dell’Ass. Le vie del gusto
Dal 12 al 17 luglio
Mostra di pittura – Emma Archer
Castello Svevo ore 19.00
a cura di Emma Archer
Giovedì 13 luglio 2023
Canto per la rappresentazione in costume scenico del SANT'ANTONIO ABATE
Rievocazione storica canto popolare Sant’Antonio Abate
Corso Nazionale - Piazzetta - Borgo vecchio (Vie del centro)
ore……
a cura di Ass. Culturale Terzomillennio
Dal 14 al 16 luglio
Termoli Media Arts Festival
Facciata Castello – largo piè di castello ore 21.00
a cure di Termoli Media Arts Festival
Sabato 15 luglio
Sorteggio barca di San Basso
Piazzale Mercato ittico ore 19.00
a cura dell’Ass. San Basso 7.0
Sabato 15 luglio
Fuori dall’Alta Marea – Cinema e degustazione di vini sul terrazzo
Terrazza Casa Museo Stephanus
ore 21.30
a cura di Alta Marea
Domenica 16 luglio
Il Cinema e le stelle – Rassegna cinematografica all’aperto
C.da Porticone via Padova ore 21.00
a cura dell’agenzia Silent tribe
Lunedì 17 luglio
Scrittori al parco - Gianluca Caporaso
Teatro Verde ore 18.30
a cura dell’Ass. Casa del libro
Martedì 18 luglio
Cena spettacolo con il duo Biondelli
Via Oberdan e Piazza Mercato ore 20.30
a cura dell’Ass. Le vie del gusto
Martedì 18 luglio
Scrittori al parco - Simona Baldelli
Teatro Verde ore 18.30
a cura dell’Ass. Casa del libro
XIX edizione Termoli in musica 2023
Recital – Beatriz Lozano Nicoletta Latini
Cinema S. Antonio ore 21.00
a cura dell’Ass. Ondeserene
Dal 19 al 23 luglio
Mostra “Artisticamente insieme”
Castello Svevo ore 18.00
a cura di Maria Luisa De Lisi e Gabriella Ferrante
Giovedì 20 luglio
Holy color Junior Party
Lungomare Rio Vivo ore 18.00
a cura di Ass. Hakuna Matata
Dal 21 al 22 luglio
Termoli Summer Festival
Parco Comunale “G. La Penna”
ore 18:00
A cura di Assessorato al Turismo
-Venerdì 21 luglio Nesli
- Sabato 22 luglio Aiello
- Domenica 23 luglio Aka7even
Venerdì 21 luglio
Scrittori al parco - Costanza di Quattro
Teatro Verde ore 18.30
a cura dell’Ass. Casa del libro
Dal 21 al 22 luglio
Manifestazione Sportiva Religiosa
Piazzetta Giardini Colle Macchiuzzo ore 15.00
a cura dell’Ass. Cristiana Evangelica Termoli
Sabato 22 luglio
1^ Memorial Antonio Casolino
Lungo mare nord – lido le dune ore 10.00
a cura dell’ASD Termoli nuoto
Sabato 22 luglio
Termolillusionismo
La notte dei giochi di prestigio
Teatro Verde ore 21.00
a cura dell’Ass. Frentania Teatri
Sabato 22 luglio
Fuori dall’Alta Marea - Pianoforte in riva al mare
Lido Panfilo
ore 19.00
a cura di Alta Marea
Domenica 23 luglio
Rassegna Corale
Parrocchia S.S. Pietro e Paolo
a cura dell’Ass. Corale
Scrittori al parco - Norberto Lombardi
Teatro Verde ore 18.30
a cura dell’Ass. Casa del libro
Il Cinema e le stelle – rassegna cinematografica all’aperto
Difesa grande anfiteatro ore 21.00
a cura dell’agenzia Silent tribe
Dal 21 al 23 luglio
Festival del Sarà - Dialoghi sul Futuro
Piazza Duomo - ore 21.00
a cura della K.comunicazione
Dal 24 al 30 luglio
Mostra personale di pittura – Gervaso Barone
Castello Svevo ore 19.00
a cura di Gervaso Barone
Martedì 25 luglio
Scrittori al parco – Dario Pontuale
Teatro Verde ore 18.30
a cura dell’Ass. Casa del libro
Mercoledì 26 luglio
Partono i bastimenti (quando a emigrare eravamo noi)
Largo Tornola ore 21.00
a cura di Nicola Palladino, Franco de Santis, Aldo Gioia
Dal 27 luglio al 29 luglio
Alta Marea Festival
Borgo Vecchio
ore 21.00
a cura di
Dal 28 al 30 luglio
Torneo di basket 3x3
Parco Girolamo la Penna
a cura dell’Ass. Air Basket Termoli
Sabato 29 luglio
Saggio di Danza ASD Peter Pan
Scalinata del Folklore – ore 21.00
a cura della A.S.D. Peter Pan
Domenica 30 luglio
Il Cinema e le stelle – rassegna cinematografica all’aperto
Parchetto quartiere S.Alfonso ore 21.00
a cura dell’agenzia Silent tribe
Dal 30 luglio al 2 agosto
40^ Festa di quartiere santa Maria degli Angeli
Domenica 30 luglio
Finale giochi di gruppo per bambini
ore 21.00
Lunedì 31 luglio
Spettacoli di musica popolare
ore 21.00
Martedì 1 agosto
Spettacolo musicale Los Locos
ore 21.00
Mercoledì 2 agosto
The super 4 in concert
ore 21.00
a cura dell’Ass. Comitato pro Santa Maria degli Angeli
Lunedì 31 luglio
evento Ass. Andrea di Capua
Largo Tornola – ore 21.00
Rappresentazione teatrale “Luigino Cintalarga”
Teatro Verde ore 21.00
a cura della compagnia teatrale Sorrisi e Follie
Festività San Basso
Giovedì 3 agosto
Santa Messa Cattedrale – ore 08.00
Processione in mare – ore 09.00
Mercato ittico - ore 19
Concerto bandistico Piazza Duomo – ore 21.00
Venerdì 4 agosto
Santa messa Mercato ittico – ore 06.00
Santa messa Piazza Duomo - ore 18.30
Concerto bandistico Piazza Duomo – ore 21.00
Fuochi Pirotecnici
Banchina Porto lato sud – ore 24.00
Sabato 5 agosto
Concerto di San Basso - Carl Brave
Piazzale del Porto
Ore 21:00
A cura di Assessorato al Turismo
Domenica 6 agosto
Concerto Laude a San Basso
Cattedrale ore 21.00
a cura della Academy Symphony Orchestra G Rossini
Domenica 6 agosto
ADRIATIKA – Festival di migrazioni creative
Omaggio a Ennio Morricone – musiche da oscar
Teatro Verde ore 21.00
a cura dell’Ass. Frentania Teatri
Lunedì 7 agosto
ADRIATIKA – Festival di migrazioni creative
Tel chi Filippo con Filippo Caccamo
Teatro Verde ore 21.00
a cura dell’Ass. Frentania Teatri
Martedì 8 agosto
Tributo a Lucio Dalla
Scalinata del Folklore ore 21.00
a cura dell’Ass. AVIS
Il Cinema e le stelle – rassegna cinematografica all’aperto
Parchetto S. Pietro ore 21.00
a cura dell’agenzia Silent tribe
Dall’8 al 10 agosto
Classic contest 3vs3
Lungomare A. Vespucci
a cura dell’A.S.D. Ballers Lab
Mercoledì 9 agosto
Calici sotto le stelle
Lungomare Cristoforo Colombo – ore 21.00
a cura dell’Ass. Eventi arte e spettacolo
9 agosto 2023
Canto per la rappresentazione in costume scenico del SAN SEBASTIANO
Rievocazione canto popolare San Sebastiano
Corso Nazionale - Piazzetta – Lungomare Nord
a cura di Ass. Culturale Terzomillennio
Giovedì 10 agosto
Selezione Regionale Miss Universe Italy Abruzzo, Marche, Molise
Piazza Vittorio Veneto – ore 21.00
a cura dell’Ass.Fourevent
Dal 10 agosto al 12 agosto
Festival internazionale del Folklore
Scalinata del Folklore – ore 21.00
a cura dell’Ass. A Schaffette.
Dal 11 al 13 agosto
XXIII edizione Mostra dei massaggi dal mare. L’amore in bottiglia
Castello Svevo ore 19.00
a cura di Roberto Regnoli
Venerdì 11 agosto
ADRIATIKA – Festival di migrazioni creative
Giulietta e Romeo – compagnia del Balletto di Roma
Teatro Verde ore 21.00
a cura dell’Ass. Frentania Teatri
Sabato 12 agosto
ADRIATIKA – Festival di migrazioni creative
Raffaella ! Omaggio a Raffaella Carrà
Teatro Verde ore 21.00
a cura dell’Ass. Frentania Teatri
Domenica 13 agosto
ADRIATIKA – Festival di migrazioni creative
Miracolato con Max Angioni
Teatro Verde ore 21.00
a cura dell’Ass. Frentania Teatri
Domenica 13 agosto
Termoli Buskers
vie del centro ore 21.00
a cura dell’Assessorato al Turismo
Lunedì 14 agosto
Il Cinema e le stelle – rassegna cinematografica all’aperto
Campetto c.da Colle della Torre ore 21.00
a cura dell’agenzia Silent tribe
Dal 14 al 27 agosto
Mostra di scultura omaggio a Federico II di Svevia
Castello Svevo ore 19.00
a cura di Antonio Laviola
Martedì 15 agosto
Ferragosto – Incendio del Castello - Festa del mare
fuochi pirotecnici incendio del Castello
Spiaggia S.Antonio – ore 24.00
Giovedì 17 agosto
Il Lungomare dei Balocchi
Lungomare Rio Vivo – ore 21.00
a cura Giuseppe di lalla animazione
Venerdì 18 agosto
Concerto Albano Carrisi
Teatro Verde – ore 21.00
a cura della G.S.M.
Venerdì 18 agosto
Musurplage
Scalinata del Folklore ore 21
a cura dell’Ass. Create
Domenica 20 agosto
Selezione Regionale Miss Mondo Abruzzo Molise
Piazza Vittorio Veneto – ore 21.00
a cura dell’Ass. Fourevent
Notte dei desideri
Banchina lato sud – Porticciolo turistico ore 21.00
a cura della Pyrofantasy
Lunedì 21 agosto
Concerto sinfonico Orchestra Maestro Leonardo Quadrini
Omaggio a franco Battiato
Teatro Verde – ore 21.00
Dal 23 al 27 agosto
1° Triathlon italiano padel/tennis/ beach tennis
Spiaggia S.Antonio
a cura della E – motion
Giovedì 24 agosto
Rappresentazione Teatrale “Medea – Araba Fenice”
Teatro Verde Ore 21.00
a cura dell’Ass. Lalthroteatro di Ugo Ciarfeo
Dal 24 agosto al 27 agosto
Giornate della cultura popolare marinara
Borgo antico
a cura di S.Basso 7.0
Sabato 26 agosto
Sagra del pesce
Piazzale del Porto – ore 19.00
fuochi pirotecnici banchina lato sud ore 24.00
Domenica 27 agosto
XIX edizione Termoli in musica 2023
Duo Giuseppe Nese Davide Mariano
Cinema S.Antonio ore 21.00
a cura dell’Ass. Ondeserene
Dal 28 agosto al 3 settembre
Mostra “SUB TUTELA DEI II Giudice Rosario Livatino
Museo Stephanus Piazza Duomo
a cura dell’Ass. Circolo dei Lazzari
Dal 30 agosto al 1 settembre
IX Edizione Termoli Jazz Festival
Piazza Duomo
a cura dell’Ass. Jack
Mercoledì 30 agosto
Cena spettacolo con Fabrizio della Corte DJ
Via Oberdan e piazza mercato ore 20.30
a cura dell’Ass. Le vie del Gusto
Dal 2 al 3 settembre
Un libro nel Borgo
Borgo Antico ore 21.00
a cura dell’As. Pro Loco
Dal 7 al 10 settembre
Food Festival
Lungomare nord ore 21.00
a cura dell’Ass. AMIP
Sabato 9 settembre
Raduno auto storiche
Via Federico II di Svevia dalle ore 12.00 alle ore 17.00
a cura dell’Automobile Club Molise
Domenica 10 settembre
Raduno auto e moto d’epoca
Via Federico II di Svevia ore 11.00
a cura dell’Ass. club 550 d’amare …. Termoli
Dal 15 al 17 sttembre
Mostra d’arte contemporanea
Castello sevo ore 19.00
a cura di Anna Nirchio
Domenica 17 settembre
Sport city Day 2023
via del centro ore 11.00
a cura dell’Assessorato al Turismo
Dal 22 al 30 settembre
Mostra d’arte contemporanea
Castello Svevo ore 19.00
a cura di Antonietta Caruso
Domenica 24 settembre
XIX edizione Termoli in musica 2023
Rome Small Band direttore Maurizio Schifitto
Cinema S.Antonio ore 18.00
a cura dell’Ass. Ondeserene