Dal gioco alla botanica: la festa dell'albero al bosco Fantine

CAMPOMARINO. «L’obiettivo della “Festa dell’albero” resta ancora oggi immutato: educare le nuove generazioni sull'importanza degli alberi e della natura. Nonostante risalga a più di un secolo fa, la Giornata Nazionale degli Alberi è un evento molto attuale. In effetti, offre a tutti, specialmente ai giovani, l'opportunità di contribuire attivamente alla tutela del patrimonio arboreo, essenziale per il benessere della collettività.
La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del comune di Campomarino e fa parte delle iniziative del mese dedicato alle Associazioni». Queste le parole del presidente di Ambiente basso Molise Luigi Lucchese.
Indispensabili per la salute e l’ambiente, fondamentali per la bellezza del paesaggio: gli alberi assolvono molte funzioni necessari per l’uomo e la natura ed il ruolo fondamentale che boschi e foreste hanno nella conservazione del mondo e di qualsiasi specie vivente.
Nella mattinata di oggi l'Abm ha dedicato una serie di eventi rivolti ai bambini, agli appassionati e ai semplici osservatori del verde, utilizzando linguaggi che spaziano dal gioco alla botanica.
Nell'ambito dell'iniziativa sono state messa a dimora nuovi alberi, passeggiate botaniche, camminate fotografiche e laboratori per bambini e ragazzi.
«Secondo il Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo però, ogni anno in Italia vengono ricoperti dal cemento almeno 500 ettari di aree forestali. Un dato allarmante che, ci permette ancor di più di riflettere sull'importanza cruciale degli alberi per il nostro ecosistema».