X
domenica 20 Luglio 2025
Cerca

L’associazione Andrea Di Capua rilancia: un catalogo di tutti gli autori termolesi

TERMOLI. La conferenza stampa di presentazione del libro del prof Smargiassi sulla storia di Termoli è stata anche utile occasione per parlare dell’associazione culturale Andrea Di Capua – Duca di Termoli, che da poco ha rinnovato il direttivo che governerà la realtà associativa nel prossimo triennio. Rieletti presidente per il secondo triennio, Roberto Crema, come segretario Giovanni Risolo. Nel nuovo direttivo, in cui non compare Angelo Marolla, tra i promotori dell’iniziativa, ma che rimane accanto all’associazione, vicepresidente è stata eletta Francesca De Gregorio, tesoriere Vincenzo Sciarretta. Consiglieri: Pietro Cappella, Antonio Smargiassi e Pietro Di Cesare. Infine, i probiviri sono Raffaele Bassani, Antonio De Gregorio e Nicola Troilo. L’associazione sta lavorando – senza alcun contributo di natura pubblica – alla seconda edizione del volume di immagini storiche di Termoli, dopo l’esordio con Umberto Tarasca. L’arco temporale che verrà coperto sarà dal 1900 al 1940, con cartoline plurime che proporranno diverse angolature in ogni foto. In estate sarà riesumato un poemetto di D’Andrea, dedicato al compatrono San Timoteo, arricchito nella serata da nozioni, pillole e aneddotica locale. Un progetto davvero meritevole è quello di realizzare un catalogo degli autori termolesi, che come la storia della città, non hanno mai goduto di un unicum. In molti sono sconosciuti ai più e questo è davvero un peccato per la memoria storica e culturale adriatica. In questo filone c’è il lavoro di raccordo del consigliere Pietro Cappella, con cui è in corso uno screening attraverso cui riprodurre almeno le copertine dei testi mandati in stampa. “Sacrificio, trasporto ed entusiasmo, uniti alle economie dell’associazione, sono l’unico carburante che ci permette di viaggiare nella memoria di Termoli, superando le difficoltà sempre maggiori che queste iniziative incontrano e devono sormontare”, la chiosa di Crema.