Pianeta Stellantis: il 2 febbraio sarà svelato il premio di efficienza dello stabilimento

TERMOLI. Pianeta Stellantis, dopo l'ultima sessione di trattativa per il contratto aziendale, dichiarazione di Marco Travaglini, responsabile territoriale area Termoli Aqcf-r.
«Nell’ambito della trattativa di rinnovo del Contratto collettivo specifico di lavoro, il 19 e 20 gennaio si è tenuta una sessione di confronto con Stellantis sui temi del lavoro agile (smart working) e il 30 e il 31 gennaio si completerà l’argomento anche con Iveco e Cnhi.Sul lavoro agile è stato chiarito che lo stesso sia oramai un metodo normale di svolgimento della prestazione quando questa può essere svolta da remoto, e c’è la disponibilità aziendale a riconoscere un rimborso delle spese sostenute dal dipendente fino a un massimo di 200 euro una tantum per il periodo contrattuale.
Nel corso della riunione, l’Azienda ha anche dato disponibilità a trattare l’argomento della Indennità di funzioni direttive (Ifd) – istituto contrattuale i cui i cui importi sono fermi da 25 anni - quando si aprirà la trattativa sulla parte strettamente economica del rinnovo in atto. Inoltre il 2 febbraio prossimo è stata programmata la riunione con tutte le segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali per il premio di efficienza di Stellantis, e il premio di Iveco e Cnhi: saranno comunicati i risultati e i premi legati ai singoli stabilimenti e siti produttivi.
Auspichiamo, vista la preoccupante situazione congiunturale inflattiva, che si possa giungere, nel breve termine, ad un accordo sulla parte economica del contratto per dare risposte concrete ai dipendenti dei gruppi».