Comitato delle Regioni, Toma presidente del Gruppo adriatico-ionico

CAMPOBASSO. Il presidente della Regione Molise, Donato Toma, è il nuovo presidente del Gruppo interregionale adriatico-ionico nell’ambito del Comitato delle Regioni.
Questa mattina, a Bruxelles, la nomina per acclamazione su proposta di Nikola Dobroslavic, presidente della Regione croata di Dubrovnik-Neretva e attuale presidente dell’Euregione adriatico-ionica.
Un importante incarico per il governatore del Molise. Il Gruppo interregionale, infatti, è l’articolazione del Comitato delle Regioni che si occupa delle politiche europee che riguardano l’area adriatico-ionica. Nello specifico, cura l’attuazione dell’Eusair, la Strategia dell’Ue per la Regione adriatico-ionica.
«Sono particolarmente orgoglioso – il commento a caldo di Toma – perché la Presidenza del Gruppo interregionale accresce la visibilità del Molise. Confrontarsi con la Commissione europea, il Parlamento europeo e i Governi è un’attività stimolante e arricchente, in quanto ci dà la possibilità di far sentire la voce dei territori, soprattutto di quelli più piccoli, nella predisposizione di programmi, pareri e piani operativi. Sono sicuro che, in tale prospettiva, l’Europa sarà più vicina anche al nostro Molise».

«Riaprire Corso Umberto, ma dal senso opposto»
«La chiusura della tratta ferroviaria Termoli-Larino-Campobasso è antistorica»
«L'ospedale di Termoli ha tutte le caratteristiche per ospitare uno Stroke unit»
Contatta TERMOLIONLINE.IT
- Presto potrai inviarci le tue segnalazioni con WhatsApp
-
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@termolionline.it - Contattaci. Per informazioni
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Seguici
- Termolionline.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed